
(Foto: ©GettyImages/thodonal)
L’Ordine trentino in 24 ore ha reclutato quasi trenta iscritti disposti a collaborare con il servizio di assistenza telefonica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e rispondere alle problematiche di chi – contagiato o con soli sintomi Covid – si trova in quarantena o in isolamento volontario.
A rispondere alla chiamata di Ioppi, denominata ‘Operazione ascolto’ sono stati specialisti di ogni branca medica, giovani e meno giovani animati dallo spirito solidaristico sul quale il presidente ha voluto fare leva.
“Abbiamo trasmesso all’Assessora alla salute le adesioni raccolte – ha detto il presidente appena riconfermato, Marco Ioppi – adesso ci fermiamo e attendiamo di impostare un progetto di formazione. I medici hanno bisogno di capire come rapportarsi con il cittadino, che tipo di indicazioni dare e quale sia il modo migliore per farlo”.
Per l’Ordine trentino l’importanza della comunicazione è fondamentale, soprattutto in una fase come quella che stiamo vivendo.
“Crediamo – ha detto Ioppi – che abbia un ruolo molto importante, in una fase di grande entropia delle informazioni somministrate ad ogni livello, politico e scientifico, generando grande confusione e senso di smarrimento”.