
Antonella Polimeni (Foto: ©www.uniroma1.it)
Il nuovo Magnifico rettore della Sapienza è donna e paga la quota B all’Enpam.
Dopo oltre settecento anni di storia Antonella Polimeni, medico specialista in odontostomatologia, è la prima Rettrice dell’ateneo più grande d’Europa.
Preside vicario dal 2010, e poi Preside dal 2018, della facoltà di Medicina e Odontoiatria , Polimeni ha una grande conoscenza del funzionamento e della realtà della Sapienza. Attiva negli organi collegiali già come rappresentante degli studenti, da docente è stata poi componente del nucleo di valutazione e consigliere di amministrazione dell’università.
Medico dal 1987, specializzata in Odontostomatologia e Ortognatodonzia, dal 2016 è presidente della Società italiana di odontostomatologia e chirurgia maxillo facciale (Siocmf).
Per lei anche il primato di aver vinto le prime elezioni online della storia dell’ateneo, tenute in forma digitale a causa del distanziamento imposto dalla pandemia.
Oltre il 60 per cento dei votanti tra personale docente, amministrativo e componente studentesca ha risposto al suo appello al voto, scegliendo di sostenere il suo corposo programma elettorale per una riforma strutturale della Sapienza, al claim di “Insieme, attraversare i confini permeare il futuro”.
Nel congratularsi per la massima carica accademica raggiunta, motivo di orgoglio per tutti i medici, il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti ha augurato alla rettrice “di proseguire con tenacia e professionalità in questo nuovo percorso. Ti auguro – ha scritto Oliveti – di raggiungere gli obiettivi che hai programmato riuscendo a trasformare la Sapienza in un Ateneo sempre più moderno, solidale, efficiente, che sappia cogliere la diversità come ricchezza. Sfide importanti per una società nuova per le quali non posso che dirti buon lavoro”.
La Fnomceo, attraverso il presidente Cao, Raffaele Iandolo, a nome di tutti gli odontoiatri, ha offerto la collaborazione istituzionale della Commissione albo odontoiatri nazionale. “Siamo orgogliosi del fatto che una odontoiatra sia stata chiamata alla più alta responsabilità di uno degli Atenei più prestigiosi d’Europa – ha scritto Iandolo -. Le facciamo i migliori auguri di buon lavoro, offrendo la nostra collaborazione, nel nostro ruolo istituzionale”.
Felicitazioni alla Magnifica sono giunte anche da parte di Antonio Magi, presidente dell’Ordine romano a cui è iscritta, che ha sottolineato l’amicizia e la costante collaborazione nella direzione della formazione, oltre che nella difesa di professionalità e competenza di tutta la categoria medica. “Sono molto contento – ha detto Magi – che Antonella Polimeni sia stata eletta Rettore della Sapienza, la più grande Università d’Europa. Antonella è prima di tutto un’amica e questo suo incarico mi rende particolarmente felice”.
Laura Petri