L’istituto di previdenza pubblico vara un nuovo servizio sul proprio sito internet, per permettere agli utenti di consultare con maggiore dettaglio il ‘cedolino’ che elenca le componenti dell’assegno mensile.
L’Inps ha annunciato a fine febbraio le novità per rendere più comprensibili i documenti a disposizione dei pensionati. Un sistema informativo rinnovato, dedicato sia ai pensionati che accedono autonomamente al sito istituzionale per acquisire informazioni relative alla propria pensione, sia agli operatori dell’Istituto che supportano gli utenti con l’attività di consulenza.
SERVIZIO SPERIMENTALE
Il servizio è stato avviato in via sperimentale e – come accennato – prevede la pubblicazione sul sito internet dell’Istituto delle principali informazioni riferite al rateo di pensione che viene pagato ogni mese, con un diverso livello di dettaglio in base ai destinatari.
Nello specifico, la parte destinata ai pensionati prevede una notizia messa in evidenza sul sito dell’Inps, che illustra le principali voci presenti nel ‘cedolino’ di ciascun mese. La descrizione sarà indirizzata alla generalità dei pensionati e conterrà le informazioni relative alle principali componenti ricorrenti nel rateo di pensione.
Conterrà, inoltre, le operazioni più significative effettuate dall’Istituto che possono aver determinato, per specifiche categorie di pensionati, la variazione dell’importo mensile della pensione.
L’obiettivo dell’iniziativa annunciata dall’Inps è rendere più semplice per i cittadini la comprensione delle voci pubblicate nel ‘cedolino’ mensile e le ragioni che hanno determinato l’eventuale variazione tra l’importo lordo e l’importo netto in pagamento.
Claudio Testuzza
Leggi anche:
Le note dell’Inps sul cedolino della pensione di marzo 2020