Al presidente dell’Enpam e dell’Associazione che rappresenta le 20 Casse di previdenza private, Alberto Oliveti, il compito di aprire i lavori e di tracciare le linee programmatiche dell’Adepp.
A seguire la vice presidente vicario, Tiziana Stallone, illustrerà le azioni di welfare assistenziale/strategico/attivo/pro lavorativo messe in campo dagli enti e contenute nel “Secondo rapporto Adepp sul welfare delle Casse di Previdenza”.
Durante l’intera giornata verranno, inoltre, presentate due ricerche.
La prima curata dal Censis farà emergere la considerazione economica e sociale che la società italiana oggi ha dei liberi professionisti, soffermandosi sulla percezione di natura individuale e sociale dei liberi professionisti e della loro attività.
La seconda, dal titolo “Technology, Trasnsformation e Futuro delle Professioni” elaborata dalla Luiss, punterà la lente di ingrandimento sull’impatto che le innovazioni tecnologiche avranno, e già stanno avendo, sulle libere professioni.
La potenziale disruption delle nuove tecnologie, le nuove competenze, l’organizzazione e i nuovi mercati, saranno alcuni temi centrali che animeranno la discussione tra i relatori presenti, i quali si interrogheranno anche sui possibili scenari futuri, sulle dinamiche del cambiamento tecnologico, i trend, e le possibili implicazioni per le policy istituzionali e per le istituzioni ordinistiche.
Nel pomeriggio Adepp incontrerà i top players del mondo bancario, assicurativo e finanziario
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, chiuderà i lavori della mattina, mentre il pomeriggio interverranno la ministra per le Disabilità, Erika Stefani, e il viceministro del Mise, Gilberto Pichetto Fratin.
L’evento sarà visibile in diretta streaming attraverso link che saranno disponibili sia sul sito dell’Enpam sia sul sito dell’Adepp.