Un maxi salvagente da 8,9 miliardi per garantire liquidità ai conti pubblici e dare respiro a un’economia in quarantena ancora per non si sa quanto. Arriva da Bankitalia una corposa cedola da 7,8 miliardi, a cui si aggiunge un altro miliardo di imposte, da immettere direttamente nelle casse del Tesoro.
Dividendi per 340 milioni per i partecipanti, con Enpam e altre otto Casse previdenziali riunite nell’Adepp in prima linea.
UTILE IN RIALZO
I dati record del bilancio 2019 arrivano dall’assemblea dell’istituto di via Nazionale, che si è tenuta in modalità telematica per via del “lockdown”. L’utile netto mostra un deciso balzo in avanti portandosi dai 6,3 miliardi del 2018 agli 8,246 miliardi dello scorso anno.
Dell’utile relativo al 2019 ben il 95,3 per cento va direttamente al Tesoro, che vede quindi aumentare il movimento di liquidità di quasi un terzo rispetto al 2018. L’anno scorso al Tesoro furono girati 5,7 miliardi, il 91,5 per cento dell’utile.
Una mossa necessaria per limitare più possibile i danni che l’economia sta subendo a causa dell’epidemia da coronavirus. “Nell’ambito delle proprie funzioni e di concerto con le altre istituzioni nazionali – ha spiegato il Governatore Ignazio Visco – la Banca d’Italia ha intrapreso le azioni necessarie per contenere le ricadute economiche della pandemia. Avendo come priorità assoluta la salute di tutto il personale, continuiamo a garantire la fornitura dei servizi essenziali alla collettività”.
ENPAM E CASSE IN PRIMA LINEA
A fare la loro parte, anche le nove Casse previdenziali dei professionisti che detengono una quota complessiva del 16,8 per cento.
Il dividendo assegnato ai partecipanti è pari a 340 milioni di euro di cui oltre 57 milioni andranno alle Casse (10,2 milioni di euro all’Enpam). A fronte del capitale investito per acquistare le quote di Bankitalia, le Casse dei professionisti ottengono dunque un rendimento del 4,5 per cento, in linea con quello del 2019, che possono utilizzare a favore degli iscritti.
Durante l’assemblea, Alberto Oliveti, presidente di Enpam e Adepp, ha sottolineato “la piena condivisione da parte delle Casse della decisione della Banca d’Italia di intervenire a sostegno delle autorità nazionali e locali impegnate, in questi difficili giorni, nell’azione di prevenzione e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid 19”.
Gianmarco Pitzanti