IMPARIAMO A VIVERE IMPARIAMO A INVECCHIARE di Massimo Palleschi
L’imperativo categorico di vivere e non di sopravvivere viene raccomandato in età geriatrica, ma vale per tutti. Anche perché non è possibile invecchiare bene, se non ci si pensa per tempo.
Una vecchiaia di successo si costruisce giorno dopo giorno con la nostra lungimiranza e volontà.
Una buona vecchiaia dipende sì dal patrimonio genetico, ma anche da uno stile di vita virtuoso, comprendente una idonea attività fisica, una giusta alimentazione, il mantenimento di notevoli interessi e buoni rapporti interpersonali.
Sono concetti espressi e ribaditi, in questo suo libro, da Massimo Palleschi, presidente onorario e socio fondatore della Sigot (Società italiana geriatri ospedalieri).
Nel volume, ricco di consigli pragmatici per raggiungere in salute e autonomia la tarda età, non mancano considerazioni e suggerimenti sull’opportunità di assicurarsi contro la disabilità, sui viaggi sanitari all’estero per motivi economici, sull’atteggiamento di fronte all’eutanasia.
L’Autore sfata inoltre alcuni diffusi stereotipi – sempre in agguato – sulla menopausa, sull’andropausa e sulle analogie in medicina tra vecchi e bambini.
Gangemi Editore, Roma, novembre 2019, pp.160, euro 24,00