LA BABELE LINGUISTICA E CULTURALE NELLE CURE DI FINE VITA
di Bruno Andreoni, Paolo Caponi, Paola Nembri
È sempre difficile comunicare “cattive notizie” quali la diagnosi di un tumore o l’affidamento alle cure palliative. Diventa ancora più difficile quando coinvolge persone con differenti linguaggi, religioni e modi di affrontare la fragilità della vita e la sua fine.
La necessità di una formazione professionale adeguata, in proposito, è molto sentita tra medici, infermieri e operatori sanitari.
L’agile volume – realizzato dal centro universitario interdipartimentale per le cure palliative e dal dipartimento di mediazione linguistica e culturale dell’Università degli studi di Milano – risponde a tale esigenza nei suoi aspetti sia culturali sia pratici.
L’appendice con le domande utili da fare al paziente in italiano, spagnolo, arabo e inglese, ne fa un utile vademecum per facilitare la comunicazione interculturale.
Libraccio Editore, Milano, 2019, pp. 144, euro 9,90