POSITIVI. RITROVARSI DOPO IL DISAGIO EMOTIVO DA PANDEMIA di Maria Emilia Bonaccorso, Massimo Cozza
Ecco un’indagine meticolosa, lucida e completa che focalizza in modo organico il disagio emotivo correlato alla pandemia Covid-19. Il saggio offre gli strumenti per poterne riconoscere i segnali di allarme psicologico, affrontare paure e fragilità e, infine, migliorare il nostro benessere affettivo e sociale, cercando di essere “positivi”.
Autori sono Massimo Cozza, psichiatra direttore del Dipartimento di Salute mentale Asl Roma 2, ed Emilia Bonaccorso, giornalista Ansa, esperta di salute, medicina e sistemi sanitari.
Il volume contiene un intervento della psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi sull’impatto della quarantena sui bambini e gli adolescenti e uno sulla relazione tra pandemia, stress e salute mentale di Massimo Biondi, direttore dell’Unità di Psichiatria e Psicofarmacologia del Policlinico Umberto I, Roma.
Prefazione del conduttore televisivo Piero Chiambretti, paziente Covid guarito. Un libro, scrive, che “cerca di dare un senso a tutta questa confusione”.
I diritti economici degli autori saranno devoluti all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”.
Publiedit, Roma, 2020, pp. 160, euro 10,90