DROGA, DROGATI E DROGOLOGI. DALLA TOSSICODIPENDENZA STORICA AL DISAGIO DIFFUSO, AL PROGETTO NUOVA SPECIE di Mariano Loiacono
Un “drogologo” di provincia racconta la sua esperienza concreta sul campo dall’emergenza del fenomeno della tossicodipendenza negli anni ’70 sino al disagio diffuso di oggi e di sempre.
L’urgenza di trovare delle risposte, che vadano oltre i luoghi comuni e i diversi “che fare” istituzionali, lo porta a sperimentare varie strade innovative sino alla Fondazione Nuova specie, una onlus operativa dal 2011 a Troia, in Puglia.
Mariano Loiacono – già direttore del Centro di Medicina sociale per alcooldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso dell’Azienda ospedaliera universitaria degli ospedali riuniti di Foggia – propone una metodologia di intervento globale alternativo all’uso di psicofarmaci e psicoterapie per affrontare il disagio.
E ci ricorda che il disagio non è un “affare degli altri” da guardare, leggere o ascoltare sui media, ma riguarda tutti.
Secop Edizioni, Corato (bari), 2021, pp. 306, euro 15,00