MEDICINA E ONCOLOGIA. STORIA ILLUSTRATA. VOLUME I. LE ORIGINI E LE CIVILTÀ ANTICHE di Massimo Lopez
Quest’opera, dotta e divulgativa insieme, colma un grosso vuoto editoriale focalizzando la storia – ragionata – dell’oncologia dalle origini al terzo millennio.
Una vicenda lunghissima che precede e accompagna la comparsa dell’umanità.
Anche i nostri lontanissimi antenati si ammalavano di cancro.
La letteratura riporta un tumore osseo riscontrato in un metatarso di un uomo vissuto 1,8 milioni di anni fa, reperto rinvenuto nel 1948 nel sito archeologico di Swartkrank in Sudafrica.
In questo che è il primo degli undici volumi della Collana incontreremo, tra l’altro, le antiche civiltà che fiorirono in Mesopotamia, Egitto, Cina imperiale e nelle Americhe precolombiane, fondamentali e trainanti per l’evoluzione dell’arte medica.
Massimo Lopez è anche l’autore del manuale di “Oncologia medica pratica”, da vent’anni il testo di riferimento quotidiano per gli specialisti che curano le neoplasie.
Gangemi Editore, Roma, 2019, pp. 224, 90,00 euro per singolo volume