Medici e odontoiatri hanno a disposizione un servizio di orientamento tra i bandi regionali finanziati coi Sie, i fondi strutturali e di investimento europei. Al servizio di consulenza gratuita – in vigore grazie a una convenzione sottoscritta dall’Adepp, l’associazione degli enti previdenziali privati – si accede tramite un modulo online che, correttamente compilato, consente di entrare in contatto con l’organizzazione Cbe (Coopération bancaire pour l’Europe).
È necessario compilare il formulario con i propri dati, indicare l’iscrizione alla Cassa di appartenenza e, se già individuato, specificare il bando al quale si intende concorrere. È bene precisare che la parte più importante della richiesta, necessaria per l’attivazione del servizio, è costituita dalla descrizione del progetto che si desidera realizzare e per il quale si chiedono le risorse. Quindi occorre un’idea progettuale definita, che comprenda obiettivi, azioni, tempi, costi e risorse da impiegare. Infine, è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica per i successivi contatti da parte di Cbe.
Gli esperti verificheranno se l’idea progettuale corrisponde al bando identificato e nel caso il progetto non sia attinente indirizzeranno verso un altro bando attivo sul territorio di riferimento.
È possibile consultare la lista dei bandi accedendo all’Area riservata cliccando qui.
Chi non è ancora iscritto all’Area riservata può trovare qui le istruzioni.
Ecco il modulo online per entrare in contatto con la Cbe.
Francesca Bianchi