Come Dante, medici e infermieri caduti a causa del Covid 19 saranno ricordati nella basilica di Santa Croce, uno dei simboli di Firenze.
Come il sommo poeta infatti – le cui spoglie riposano in San Pietro Maggiore a Ravenna – anche i camici bianchi caduti a causa del Covid-19 avranno un monumento sepolcrale dedicato all’interno delle’edificio di culto fiorentino.
“L’idea che in questo complesso monumentale, unico al mondo, dove riposano i grandi ci sia un ricordo, un monumento comune alla memoria di uomini e donne che si sono impegnati con grande professionalità fino al sacrificio estremo ci rende orgogliosi” ha detto la presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri, Teresita Mazzei.
La basilica, uno dei maggiori esempi del gotico fiorentino definita dal Foscolo ‘Tempio dell’itale glorie’ ospita al suo interno le tombe di Machiavelli, Michelangelo, Galileo, Rossini, Alberti e Alfieri e lo stesso poeta originario di Zacinto.
Il monumento ai camici bianchi, per la cui realizzazione non è stato ancora scelto l’artista, sorgerà nel primo chiostro in cui si affaccia la cappella Pazzi e il parco della Rimembranza, dove sono ricordati dieci giovani eroi della Grande guerra.
Il progetto del memoriale è promosso dall’Opera di Santa Croce, dal Fondo edifici di culto (Fec), dal Comune di Firenze, dalla Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) e dalla Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi).