“L’Onaosi trarrà grande beneficio dall’esperienza di Amedeo Bianco e dalla sua capacità di costruire consenso. Al nuovo vertice vanno i nostri migliori auguri”, è questo il commento del presidente dell’Enpam Alberto Oliveti.
Amedeo Bianco è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Onaosi, l’ente istituito oltre un secolo fa per assistere gli orfani dei sanitari.
“Continua l’apprezzamento nei confronti di quest’ente fondamentale nato su iniziativa dei medici condotti, da un’idea del 1874 dal medico forlivese Luigi Casati. Oggi, anche alla luce del Covid, è quantomai evidente l’importanza della missione dell’Onaosi, a tutela della fase pre-lavorativa e pro-lavorativa dei figli dei sanitari iscritti”, osserva Oliveti.
“Continuo allo stesso tempo a credere che possano esistere punti di interfaccia e di collaborazione con l’Enpam”, aggiunge.
Il nuovo presidente dell’Onaosi, Amedeo Bianco, 73 anni, napoletano di nascita e torinese di adozione, ha lavorato come medico internista dal 1976 al 2011 all’Ospedale Mauriziano Umberto I. Autore di 60 tra pubblicazioni su riviste scientifiche e abstract in convegni nazionali e internazionali, è stato dal 2000 al 2014 presidente dell’Ordine dei medici di Torino e per tre mandati è stato presidente della Federazione nazionale dell’Ordine dei medici. Nella 17a legislatura (2013-2018) è stato inoltre eletto senatore nelle liste del Partito democratico.
Al suo fianco, come vicepresidente, è stato confermato il veterinario Aldo Grasselli, fondatore e presidente onorario della Società italiana di medicina veterinaria preventiva.
Nel Consiglio di amministrazione di Onaosi sono stati eletti come consiglieri anche i medici Sebastiano Cavalli (segretazio nazionale amministrativo Cimo), Pierluigi Nicola De Paolis (presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Foggia), Giuseppe Giordano (chirurgo e direttore di casa di cura), Paolo Giovenali (anatomo-patologo e presidente della ong Patologi oltre Frontiera), Carlo Palermo (reumatologo e internista nonché segretario nazionale Anaao Assomed), Alessandro Vergallo (presidente nazionale di Aaroi-Emac), oltre che la farmacista Roberta Di Turi (segretario generale Fassid-Sinafo).
Confermata la componente elettiva del collegio sindacale, composta dai commercialisti e revisori legali Piero Alberto Busnach, Francesco Mautone e Oreste Patacchini.