
(Foto: ©GettyImages/Andranik Hakobyan)
Caltanissetta, Siracusa e Catanzaro confermano per il prossimo il triennio 2021-2024 i presidenti uscenti, tra i primi Ordini dei medici e degli odontoiatri a rinnovare la squadra di governo in questa tornata elettorale.
A Caltanissetta il chirurgo Giovanni D’Ippolito e l’odontoiatra Giuseppe Costa continueranno l’esperienza ordinistica con un gruppo in cui sono rappresentate tutte le componenti mediche.
“Il messaggio di coesione e appartenenza lanciato attraverso la lista unica ‘Insieme’ – ha detto D’Ippolito – è stato un segnale di inclusività per territorialità e rappresentanza, a dimostrazione della bontà del lavoro svolto negli ultimi anni e dell’unità raggiunta da tutte le componenti mediche”.
Il direttivo appena nato potrà contare anche sul contributo di una neoiscritta.
“La sua presenza – ha detto il presidente – rappresenta un evento importante che dimostra l’attenzione alle istanze dei nostri giovani colleghi, con l’auspicio di un loro coinvolgimento più partecipato nelle attività ordinistiche”.
Medici e dentisti di Catanzaro hanno deciso di confermare alla guida dell’Ordine il cardiologo Vincenzo Antonio Ciconte, presidente uscente, e il dentista Salvatore De Filippo, presidente della Commissione Albo odontoiatri.
Nel dettaglio, Ciconte ha ricevuto 716 preferenze e De Filippo 145.
“Un risultato di cui non possono che essere pienamente soddisfatto – ha detto Ciconte – che attesta come la classe medica sia una classe matura. In tanti si sono recati a votare, nonostante il periodo, premiando evidentemente l’impegno di questi anni. Ci adopereremo per continuare quanto fatto finora: ci occuperemo di garantire migliori condizioni lavorative, salvaguarderemo la dignità dei medici e lavoreremo per la crescita del territorio, dell’ospedale, dell’università, del 118 e della continuità assistenziale”.
Siracusa riconferma la fiducia ad Anselmo Madeddu, attuale direttore sanitario della Azienda sanitaria provinciale, che quest’anno festeggia il suo ventennale all’Ordine. Il direttivo lo ha eletto all’unanimità dopo che la sua lista aveva sbaragliato quella concorrente con 18 eletti a 0.
“I mesi a venire saranno ulteriori banchi di prova per tutti i protagonisti del sistema sanitario nazionale – ha detto Madeddu – e i medici aretusei non si risparmieranno e rimarranno al servizio della cittadinanza”.
Tra le novità annunciate per il prossimo triennio, ci sono l’istituzione delle commissioni per dare vita a un ‘punto di ascolto’ per i cittadini e quella per il nuovo Ospedale di Siracusa che si aggiungeranno a quelle esistenti che si occupano già di formazione, giovani, ambiente e Salute, previdenza, medicina ospedaliera, medicina territoriale e quella per i rapporti con le Istituzioni.
“Vogliamo rappresentare l’intera categoria medica, – ha detto Madeddu – convinti che soltanto insieme è possibile raggiungere grandi traguardi”.
IN ATTESA DELL’UFFICIALITÀ
A Palermo, Imperia e Vibo Valentia gli elettori hanno confermato la preferenza per le liste dei presidenti uscenti, ma per le nomine manca l’ufficialità.
Si avvia a un cambiamento invece il direttivo dell’Ordine del Verbano Cusio Ossola dove non si è ricandidato il presidente Daniele Passerini e dalle urne è uscita vincente la lista MedicInsieme.