I camici bianchi hanno tempo fino al 26 luglio per dire la loro in tema di spazio europeo dei dati e servizi sanitari digitali. La consultazione pubblica indetta dalla Commissione europea è uno dei principali argomenti di interesse per le professioni in camice contenuti nell’ultima edizione della pubblicazione rivolta ai temi carattere europeo che ogni mese l’Enpam mette a disposizione dei propri iscritti nell’area riservata del sito della Fondazione.
Tra le richieste di pareri agli stakeholder e alla cittadinanza, da parte delle istituzioni europee, è da segnalare anche la consultazione sull’aggiornamento delle norme sui medicinali per uso pediatrico, che rimarrà aperta fino al 30 luglio.
Nella stessa parte della pubblicazione, come di consueto, è presente un capitolo dedicato ai bandi europei rivolti ai professionisti.
DOVE ANDRANNO I FONDI DELL’UE
La seconda pubblicazione, dedicata ai fondi europei, questo mese è incentrata su ‘Life 2021-2027’, il nuovo programma della Commissione europea, che ha l’obiettivo di accompagnare gli Stati verso un’economia sostenibile, per tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente. Per il settennio 2021-2027, ‘Life’ sarà alimentato da una dotazione finanziaria di 5,4 miliardi di euro, con la possibilità di numerose sinergie con altri programmi.
Anche in questo caso è possibile consultare la pubblicazione nell’area riservata del sito dell’Enpam.