
(Foto: ©Gettyimages/zoranm)
Una settimana dopo i primi pagamenti, la Fondazione ha liquidato altri 2.800 bonus.
Per la maggior parte si tratta di medici e dentisti che ne hanno fatto domanda nell’ultima settimana.
In altri casi sono stati invece sbloccati i bonifici destinati a iscritti per i quali i sistemi avevano segnalato delle anomalie.
Nei giorni a venire saranno conclusi gli approfondimenti sui casi restanti: tutti riceveranno un’email che li informerà sull’esito.
BOOM – Con gli ultimi bonifici, sono quasi 49mila i medici e gli odontoiatri che hanno ricevuto la prima tranche del Bonus Enpam. Si stima però che il boom delle richieste arriverà a partire dal 22 maggio, quando – oltre a chi tornerà online per chiedere il conguaglio – faranno domanda tutti coloro che hanno scelto di attendere per poter ricevere il bonus direttamente per le tre mensilità intere.
ESTENSIONE DELLA PLATEA – Intanto si attende l’arrivo del via libera ministeriale per il Bonus Enpam+ che estende il beneficio anche a categorie non incluse nel primo provvedimento. Fra questi: chi si è iscritto da poco, chi non era in regola con i contributi 2019, chi non ha avuto redditi nel 2018 e i pensionati che continuano a lavorare. Le domande si potranno fare online.
Gd