Una sedia vuota con un camice bianco e un mazzo di rose rosse. È l’immagine che l’Ordine di Benevento ha scelto per raccontare cosa abbia significato per la classe medica la lotta al Covid-19. La seduta è stata sistemata ai piedi dell’altare del duomo cittadino, in occasione della messa per i 168 medici che hanno perso la vita a causa della pandemia, diventando simbolo del sacrificio di chi ha lasciato tutto per aiutare il prossimo.
“Un messaggio iconico – ha detto il presidente Giovanni Ianniello – arrivato immediatamente a tutti i presenti seduti tra i banchi, a distanza di sicurezza, con le mascherine sui volti, in un’atmosfera surreale”.
La cerimonia di Benevento ha rappresentato un momento di commemorazione e di vicinanza anche per la città di Bergamo, dove nella stessa giornata il Presidente Mattarella avrebbe ricordato le vittime della pandemia.
“Il Covid-19 in Italia – ha spiegato Ianniello – ha causato tantissimi lutti. Nel corso della pandemia ci siamo sentiti vicini come non mai, al di là delle estrazioni professionali e delle collocazioni geografiche. Oggi che la fase più drammatica sembra essere passata, abbiamo sentito forte il desiderio di ritrovarci per condividere il ricordo di chi non c’è più”.