
(Foto: ©YouTube/Federazione degli Ordini FNOMCeO)
L’Orchestra sinfonica di Bari ha dedicato un “concerto virtuale” ai medici e agli operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta al Covid-19, agli ammalati e ai loro cari
Il direttore, Vito Clemente, ha condotto a distanza i musicisti che hanno suonato da casa la Sinfonia numero 40 in sol minore K550 di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’iniziativa è nata dal desiderio espresso da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine pugliese e della Federazione nazionale degli Ordini, convinto che la musica possa essere “la migliore medicina”.
L’Ordine di Bari non è nuovo a questo genere di iniziative. La collaborazione con l’orchestra sinfonica è stata avviata in occasione del primo concerto commemorativo per Paola Labriola, uccisa per mano di un paziente.
“La musica può essere il filo conduttore in grado di stabilire un contatto emotivo, di infondere speranza e generare forte consapevolezza nell’intera collettività” ha detto Anelli.
Il concerto è disponibile sul canale youtube della Fnomceo.