
(Foto: ©GettyImages/DjelicS)
Per oltre 3mila medici e dentisti che hanno continuato la libera professione dopo il pensionamento sono in arrivo ulteriori aumenti e conguagli sull’assegno mensile.
CHI SONO
Gli interessati da questa seconda ondata di ricalcoli rientrano in due casistiche.
Nella prima ci sono 1.600 pensionati che ad aprile hanno già ricevuto l’aumento e gli arretrati relativi all’attività libero professionale svolta nell’anno 2017 ma che devono ora ricevere anche gli aumenti e gli arretrati relativi al 2018 e al 2019.
Il secondo gruppo è costituito all’incirca da altrettanti pensionati che in passato hanno optato per pagare la Quota B tramite domiciliazione bancaria in cinque rate (con le ultime due, quindi, pagate nell’anno successivo rispetto alla scadenza ordinaria). Nel loro caso verranno pagati gli aumenti e i conguagli relativi all’attività libero professionale svolta fino al 2018. Infatti per quanto riguarda l’attività svolta nel 2019, poiché gli ultimi contributi di Quota B sono ancora in corso di pagamento, gli aumenti decorreranno da gennaio prossimo.
QUANDO
I pensionati rientranti nelle casistiche descritte sopra riceveranno i pagamenti spettanti con la pensione in arrivo a inizio maggio o con quella di giugno.
L’Enpam ha cominciato quest’anno a ricalcolare le pensioni con cadenza annuale, anziché ogni tre anni.
G.Disc.