LEZIONI DI PSICOFARMACOLOGIA E CLINICA PRATICA di Franco Garonna
Concepito per i professionisti della salute mentale (psichiatri, psicologi e psicoterapeuti) questo manuale scritto da Franco Garonna, docente di psicofarmacologia presso lo Iusve (Istituto universitario salesiano Venezia), si rivela attraente e comprensibile anche per il profano incuriosito dalla materia.
Le lezioni illustrano tra l’altro i fondamenti di farmacologia clinica e farmacodinamica delle varie patologie – depressione, disturbi di personalità, psicosi, dipendenze – e la psicotraumatologia e psicologia dell’emergenza.
La psicofarmacologia non è soltanto esercizio di tecnica farmaceutica; leggendo si coglie, pagina dopo pagina, l’importanza della relazione tra paziente e terapeuta e il compito del clinico: trattare unitariamente l’umano fatto di materia e di spirito, di soggettivo e di oggettivo, di storia e di circostanze.
Libreria universitaria.it Edizioni, Padova, 2020, pp. 376, euro 23,90
LA PREVENZIONE DIMEZZATA di Vittorio Carreri
Questo volume si rivolge soprattutto a quanti abbiano a cuore la promozione della salute e la difesa e il miglioramento del Sistema sanitario nazionale.
Da molti anni si “risparmia” solamente sulla spesa per la prevenzione collettiva e la sanità pubblica, compromettendo il diritto costituzionale alla tutela della salute di milioni di italiani – ribadisce l’Autore.
Carreri esorta pertanto le istituzioni, le forze sociali, il mondo della sanità e i cittadini ad impegnarsi per invertire la pericolosa tendenza in atto e ad aprire finalmente una stagione riformatrice. La missione degli operatori della sanità è anche “quella di concorrere efficacemente a mantenere in buona salute le persone sane”.
L’Autore espone le sue argomentazioni attraverso i ricordi di una lunga vita professionale nelle istituzioni e un impegno di oltre 50 anni, con compiti di responsabilità nella Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva, Sanità Pubblica.
Editoriale Sometti, Mantova, 2019, pp.176, euro 15,00