MANUALE DI MEDICINA NECROSCOPICA. PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ED IL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA OPERANTI NELLA REGIONE TOSCANA di Laura Bonfanti
L’attività necroscopica viene spesso considerata dal medico di Medicina generale un’attività minore.
Ma non è così, ci spiega in queste pagine Laura Bonfanti – endocrinologa e medico legale con una lunga esperienza in Medicina necroscopica sia in ambito territoriale sia ospedaliero – in qualità di dirigente del’Ausl Toscana Centro.
L’Autrice, oltre a illustrare le nozioni base con i relativi riferimenti legislativi, definisce con precisione i compiti e gli obblighi di competenza del medico di Medicina generale e del pediatra di libera scelta, distinguendoli da quelli del medico necroscopo e delle altre figure professionali coinvolte nell’evento decesso.
Il volume riporta inoltre la modulistica in uso nell’espletamento dell’attività e le indicazioni sulla compilazione delle varie certificazioni quali, ad esempio, la constatazione di morte, la scheda Istat sulle cause di morte, la certificazione per il trasporto di salma e così via.
Questo manuale pratico di rapida consultazione è utile a tutti i medici di Medicina generale e ai pediatri di libera scelta operativi sul territorio nazionale, pur essendo rivolto, in particolare, a quelli attivi nella Regione Toscana.
Booksprint Edizioni, Salerno, 2021, pp. 126, euro 17,90