I TRE FRATELLI CHE NON DORMIVANO MAI E ALTRE STORIE DI DISTURBI DEL SONNO di Giuseppe Plazzi
Va giù d’un fiato questo libro, dal ritmo cinematografico, di Giuseppe Plazzi.
Il neurologo spalanca le porte del suo laboratorio dove ogni giorno pazienti con disturbi del sonno rari e affascinanti – oppure molto diffusi, come il sonnambulismo, l’insonnia, il terrore notturno e la sindrome delle gambe senza riposo – riscrivono i limiti scientifici delle nostre conoscenze.
Nulla è più misterioso della nostra mente quando dormiamo. Neanche esplorando l’intero universo riusciremmo a vedere tante cose quante il nostro cervello è in grado di mettere in scena in una notte.
Tre fratelli affetti da un’insonnia letale, un frate perseguitato dal diavolo, un uomo capace di volare, una donna tormentata da fantasmi col collo lungo, un giovane sonnambulo colpito da una mutazione genetica, le acrobazie sessuali di una coppia durante il sonno, un intero paese caduto in letargo: sono soltanto alcune delle molte storie, qui raccolte, in cui ogni lettore, con sorpresa, non faticherà nel suo piccolo a riconoscersi.
Il Saggiatore, Milano, 2019, pp. 206, euro 20,00
IL CERVELLO È PIÙ GRANDE DEL CIELO. I SEGRETI DELLA MENTE SPIEGATI DA UN GRANDE NEUROCHIRURGO di Giulio Maira
Attraverso metafore lampanti, citazioni e storie vere, il neurochirurgo Giulio Maira ci conduce alla scoperta della struttura e delle funzioni dell’organo più articolato e importante.
Di fatto il cervello è lo specchio della nostra anima. Dai suoi meandri scaturiscono la dolcezza della vita e la complessità del nostro destino. Tutto quello che facciamo, per quanto semplice ci sembri, è il risultato dello straordinario lavorio di miliardi di cellule cerebrali.
Tutto ciò con cui entriamo in contatto ogni giorno – dal cellulare al computer, dai ricordi alle emozioni, dalla tv al senso del bello – non potrebbe esistere senza quella macchina perfetta che abbiamo in testa.
Dei diciotto capitoli che compongono l’opera, il sedicesimo da solo costituisce un agile e completo vademecum sulla cura, nutrizione e allenamento del cervello nel corso del tempo.
Libro da sfogliare più volte.
Solferino, Milano, pp. 300, 2019, euro 17,00