GLI ANTIBIOTICI SPIEGATI BENE. A CURA DI SILVIO GARATTINI IN COLLABORAZIONE CON ANTONIO CLAVENNA
Un libro sugli antibiotici che dovrebbe essere presente anche nelle biblioteche scolastiche, scrive nella prefazione Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”.
Il manuale racconta chi li ha scoperti, come funzionano, le interazioni con il cibo e le altre medicine.
Un testo rivolto agli addetti ai lavori, ma anche a chi vuole usare gli antibiotici nel modo più efficace per sé e per i propri cari, e a chi è in cerca di una mappa per difendersi da bufale e fake news.
Hanno collaborato alla realizzazione del volume, oltre ad Antonio Clavenna, anche Armanda Jori, Daria Putignano, Luca Pasina, Maurizio Bonati, Alessandro Nobili, Guido Bertolini, Sara Castiglioni, Francesco Riva, Ettore Zuccato, tutti operativi all’istituto milanese.
E inoltre, Giulia Errico, Monica Monaco, Annalisa Pantosti (Istituto superiore di sanità, Roma), Georgios Eleftheriou, Mariapina Gallo, Giuseppe Bacis (Centro antiveleni e tossicologia dell’Ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo) e Paolo Malacarne (Servizio di anestesia e rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana).
Edizioni Lswr, Milano, 2020, pp. 144, euro 14.90