La Simmed, Società italiana di simulazione in medicina, ha censito 36 centri in Italia, la metà dei quali nelle regioni del nord. Si tratta di centri all’avanguardia, dove i medici si addestrano a manovre specifiche o al lavoro in team come fanno i piloti d’aereo, operando su simulatori. Manichini al posto dei pazienti, riproduzioni iperrealistiche di esseri umani, che rispondono agli stimoli e alle cure.
AL NORD
In Lombardia ne vengono citati sette: Mario Luzzatto simulation center (Humanitas, Milano); Centro simulazione Mangiagalli (Milano); Ir&Tec-Areu (Milano); Sfera (Brescia); Asst Mantova (Mantova); Clinical skills lab (Campus della salute, Pavia); Simva (Varese).
In Emilia Romagna ne sono censiti quattro: Centro di formazione Croce rossa italiana (Bologna); Centro Aaroi-Emac SimuLearn (Bologna); Simfe (Ferrara); Simulahub (Parma).
Il Piemonte ne ha tre: Simto (Presidio Molinette, Torino); Medsim San Luigi center (Orbassano, Torino); Simnova (Università del Piemonte Orientale, Novara).
In Trentino – Alto Adige: c’è il Centro simulazione emergenze (Trento), mentre in Friuli – Venezia Giulia figura il Centro di simulazione e alta formazione (Udine).
In Veneto c’è il Sim faculty dimed (Padova) e in Liguria il Simav (Genova).
AL CENTRO
Nel centro Italia la concentrazione è nel Lazio, con sette centri, tutti nella capitale: Eesoa (Roma); Italia emergenza (Roma); Ucbm simulation center (Roma); Tree center (Roma); Gtc – Gemelli training center (Roma); Intubati Em (Roma); Siaarti (Roma).
In Toscana ne vengono citati quattro: Centro di simulazione della Scuola di specializzazione in Anestesia (Università di Firenze, Firenze); Centro formazione in simulazione (Carrara); Centro di simulazione Endocas dell’area medica (Ospedale Cisanello, Pisa); Centro di formazione e simulazione neonatale (Pisa).
L’Umbria ne ha uno: Centro di simulazione medica avanzata (Perugia).
SUD E ISOLE
Nel Sud Italia e isole il primato spetta alla Sicilia con tre centri: Centro simulazione e didattica innovativa – Centro Sidi (Policlinico universitario, Messina); Cemedis (Caltanissetta); Emergenza e sicurezza Srl (Tremestieri Etneo, Catania).
In Campania c’è il Centro di simulazione avanzata (Policlinico Federico II, Napoli).
In Puglia il Centro di simulazione Simumed (Foggia).
In Sardegna il Simannu (Nuoro).
In totale, comunque, in Italia ci sarebbero almeno una novantina di centri. Il censimento della Simmed resta aperto.
Af