Dal 1° aprile 2025 la fattura cartacea non si dovrà più utilizzare e tutte le fatture, comprese quelle emesse direttamente ai pazienti, dovranno essere in formato digitale.
L’ultimo passo della riforma che ha reso i documenti fiscali emessi da medici e dentisti tutti in formato elettronico (i particolari in questo articolo, qui gli ultimi aggiornamenti) non esclude un altro adempimento, che è la trasmissione dei dati al sistema Ts (Tessera sanitaria). I camici bianchi che fanno libera professione devono quindi continuare a trasmettere le fatture delle proprie prestazioni al sistema informatico, utile anche al completamento della dichiarazione dei redditi precompilata dei pazienti.
COS’È IL SISTEMA TS
Il sistema Ts è il servizio digitale del ministero dell’Economia per la rilevazione delle prescrizioni mediche e farmaceutiche e delle prestazioni specialistiche ambulatoriali a carico del Ssn.
Come trattato nelle Guide pubblicate dal Giornale della previdenza, per cominciare la professione medici e dentisti devono accreditarsi al sistema Ts. L’iscrizione è necessaria per poter rilasciare certificati di malattia o fare prescrizioni in formato elettronico, oltre che una serie di adempimenti che sono di stretta competenza dei medici che lavorano in convenzione con il Ssn.
ANCHE PER IL MONITORAGGIO DELLA SPESA
Inoltre, il sistema Ts, come accennato, è uno strumento utile anche al monitoraggio della spesa sanitaria ai fini fiscali. A partire dal 2016, strutture e figure professionali che erogano prestazioni sanitarie sono obbligate all’invio al sistema Ts delle fatture emesse nei confronti dei propri pazienti.
L’invio delle fatture permette di mettere a disposizione dell’Agenzia delle entrate le informazioni che riguardano le spese sanitarie sostenute dai cittadini nel corso dell’anno. Dati che poi vanno a comporre la dichiarazione dei redditi precompilata.
Anche quando la fattura viene emessa in digitale e viene trasmessa al sistema di interscambio dell’Agenzia delle entrate, il professionista del settore sanitario è comunque tenuto alla trasmissione al sistema Ts.
COME SI ACCEDE
I medici possono accedere al sistema Ts con le proprie credenziali oppure con una smart card conforme allo standard Cns (carte regionali, Ts-Cns).
Chi non lavora ancora in convenzione con il Servizio sanitario nazionale può richiedere le credenziali direttamente dal portale del sistema Ts e le riceverà al proprio indirizzo Pec, oppure può rivolgersi all’Ordine di appartenenza.
Antioco Fois