
(Foto: ©GettyImages/Sergey Tinyakov)
Gli Ordini che non hanno svolto le elezioni per il rinnovo del direttivo rischiano di dover attendere la fine dell’emergenza pandemica per scegliere chi rappresenterà la componente medico-odontoiatrica nel prossimo mandato.
Con una circolare del 5 novembre scorso, il ministero della Salute ha raccomandato la sospensione dei procedimenti elettorali per il rinnovo degli Ordini direttivi in considerazione dell’aggravarsi della situazione epidemiologica da Covid -19 e dei provvedimenti governativi che prevedono limitazioni ai movimenti in alcune aree del territorio nazionale.
Alcuni Ordini hanno già comunicato la sospensione sul sito.
Tra quelli che nell’ultimo fine settimana sono riusciti a concludere le operazioni elettorali e attribuire gli incarichi, si segnalano alcune novità.
Foggia ha scelto di affidare la guida dell’Ordine a Pierluigi Nicola De Paolis, a Padova l’incarico è stato assegnato a Domenico Maria Crisarà mentre a Ragusa il testimone passa da Rosa Giaquinta a Carlo Vitali.
Si confermano nel loro ruolo di presidente Roberto Rosset ad Aosta, Fulvio Borromei ad Ancona, Anna Maria Calcagni a Fermo, Stefano Bernardelli a Mantova, Carlo Manfredi a Massa-Carrara, Pierantonio Muzzetto a Parma, Maurizio Grossi a Rimini, Cosimo Napoletano a Teramo e Antonio Maria Lanzetti a Viterbo.