Un budget da 5,1 miliardi di euro in 7 anni, di cui 316 milioni assegnati al primo bilancio annuale.
Questo è lo stanziamento per il programma europeo Eu4Health: il più grande intervento sanitario mai varato dall’Unione europea.
L’obiettivo generale è di realizzare il rafforzamento dei sistemi sanitari dei Paesi membri attraverso la leva dell’innovazione.
Il Regolamento che istituisce il programma è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 26 marzo e prevede sia interlocutori diretti che indiretti.
Tra gli interlocutori diretti vi sono la Commissione europea e la sua agenzia esecutiva attraverso gli strumenti delle sovvenzioni, dei premi e degli appalti.
Tra gli interlocutori indiretti invece compaiono le agenzie Ue competenti, come l’Agenzia europea per i medicinali o il Centro europeo per il controllo delle malattie.
La nuova agenzia Hadea per la salute e il digitale, sarà incaricata della diffusione e della gestione dei programmi di lavoro annuali.
Come di consueto nell’area riservata del sito www.enpam.it sono disponibili le pubblicazioni dei bandi di finanziamento aperti e disponibili anche per i professionisti medici.
Francesca Bianchi