Sono neospecialista di 30 anni assunto come dipendente ospedaliero con contratto esclusivo da quasi un anno.
La mia domanda è questa: posso aderire al Fondo Sanità? È conveniente anche per i dipendenti pubblici?
Alex Reano
Gentile Collega,
prima di tutto mi complimento con te per aver cominciato per tempo a pianificare il tuo futuro anche attraverso la previdenza complementare. Una scelta lungimirante che ti darà frutti più avanti e nell’immediato il vantaggio di risparmiare sulle tasse con la deducibilità fiscale dei contributi previdenziali.
La scelta più saggia da fare per un dipendente pubblico come te è aderire al fondo Perseo Sirio, perché in questo modo potrai beneficiare di un versamento dell’1% della retribuzione da parte del datore di lavoro in più rispetto alle somme che sceglierai di accantonare. Per chi è stato assunto prima del 2001 l’incentivo da parte dell’amministrazione è addirittura del 2,5%.
Certamente puoi decidere di aderire anche a FondoSanità, ma non avresti l’incentivo da parte del datore di lavoro. In ogni caso, se considerassi di investire ulteriormente in quest’ambito, tieni presente che FondoSanità sta dimostrando nel tempo ottimi rendimenti con costi di gestione bassi. Per di più ai medici e dentisti con meno di 35 anni la Fondazione permette di iscriversi gratuitamente.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam
Come aderire a:
Fondo Perseo Sirio
FondoSanità