A proposito dell’articolo entusiastico per il bilancio dell’Enpam vorrei far notare che i numeri dicono che rispetto al 2019 abbiamo -352 milioni di euro dalla gestione immobiliare e finanziaria, + 248 milioni di euro dai nostri contributi. Ogni commento è superfluo.
Dott. Gabriele Cardu
Gentile Collega,
nonostante sia stato l’anno del Covid, con la crisi economica che ne è conseguita, gli investimenti finanziari e immobiliari dell’Enpam hanno portato 435 milioni di euro e hanno permesso di pagare 414 milioni di euro di pensioni e assistenza in più rispetto al 2019.
Abbiamo anche versato allo Stato 13 milioni di euro di tasse in più rispetto all’anno scorso.
A conti fatti c’è stato un flusso di contributi un po’ inferiore rispetto a quello previsto dal bilancio attuariale di lungo periodo (-2,05%) ma la buona gestione degli investimenti ha fatto comunque sì che il patrimonio sia più alto rispetto alla soglia prevista dalla tabella di marcia (+1,54%).
Questo nonostante Enpam stia distribuendo di più a pensionati e assistiti.
Grazie alla solidità del nostro bilancio, possiamo ora dare aiuti straordinari a tutti i professionisti contagiati e offrire un sostegno alle famiglie di tutti i colleghi caduti.
Quindi sono d’accordo con te: ogni commento è superfluo.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam