Ho cessato l’attività come medico di famiglia nel 2016, prima di raggiungere i requisiti della pensione. Quando compirò 68 anni cosa devo fare per farmi restituire i soldi dall’Enpam?
Lettera firmata
Gentile collega,
a fronte di 87mila euro di contributi versati alla gestione della medicina generale in 14 anni di lavoro, la Fondazione ti restituirà 107mila euro. Se avessi deciso di lavorare un solo anno in più, i contributi si sarebbero invece trasformati in pensione rendendoti il doppio.
Per l’attività da medico di famiglia avresti infatti avuto diritto a una pensione di 9.400 euro all’anno. Considerando che statisticamente la speranza di vita dei medici a 65 anni è di 20,8 anni per gli uomini e 23,5 anni per le donne, puoi fare tu stesso i conti.
La pensione della medicina generale si sarebbe sommata a quella di Quota A e agli assegni eventualmente maturati per le altre attività che hai svolto nel corso della tua vita professionale.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam