L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 29 maggio 2025 quando i medici e gli odontoiatri saranno chiamati a votare, presso i propri Ordini di appartenenza, i 70 componenti ad elezione diretta dell’Assemblea nazionale e per eleggere i membri delle Consulte delle varie gestioni previdenziali (consulta della libera professione, della medicina generale, della specialistica ambulatoriale e della specialistica esterna).
A seguire, la nuova Assemblea si riunirà il 28 giugno per eleggere il Consiglio di amministrazione, il nuovo presidente e i componenti elettivi del Collegio dei sindaci.
Il numero di rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria professionale, oltre al numero di firme necessarie per la presentazione delle candidature, sono stati determinati dalla Commissione sulla base delle ultime modifiche allo Statuto, approvate a inizio mese dai ministeri vigilanti.
Tutte le informazioni e i materiali per le elezioni (regolamenti, chiarimenti, fac-simile per la raccolta candidatura e firme) saranno via via resi disponibili alla pagina www.enpam.it/elezioni2025
IL NUOVO STATUTO
Il nuovo Statuto dell’Enpam è stato approvato con decreto firmato dai ministri vigilanti (Lavoro ed Economia) il 1° aprile 2025.
Tra le principali novità previste dal nuovo testo figurano l’aumento della componente assembleare eletta direttamente dagli iscritti, un rafforzamento della presenza femminile e una modifica ai requisiti di professionalità per favorire la partecipazione dei più giovani nel CdA.
La durata dei mandati viene ridotta da cinque a quattro anni, mentre il numero massimo di rielezioni passa da due a tre. I nuovi rappresentanti resteranno in carica per il quadriennio 2025-2029.