Sono dentista e andrò in pensione di vecchiaia da giugno 2026. A partire dal 2005 ho maturato anche dei contributi Inps perché periodicamente ho svolto l’attività di medico di bordo. Per la pensione posso chiedere il cumulo?
Salvatore Moncada
Gentile Dottore,
sì, può chiedere il cumulo. L’Enpam e l’Inps, ciascuna per la propria parte, determineranno l’importo secondo le proprie regole di calcolo, sarà poi l’Inps a versarle l’assegno comprensivo di tutte le quote.
Il cumulo è un’operazione gratuita. La domanda va presentata all’ultimo ente di iscrizione. Nel caso dei medici, che sono comunque iscritti al Fondo di previdenza generale Enpam anche quando lavorano come dipendenti, normalmente non c’è un unico “ultimo ente di iscrizione”. Il consiglio è di fare domanda all’ente dov’è accreditata la contribuzione riferita all’attività principale.
Invia una domanda o un commento scrivendo a giornale@enpam.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.