Sono un primario in pensione. L’Enpam può indirizzarmi a strutture dove in futuro potrei trovare assistenza e conforto se non fossi in grado di autogestirmi al cento per cento?
Vincenzo Fortunato
Gentile Dottore,
lei risulta coperto dalla polizza Ltc che l’Enpam offre gratuitamente e automaticamente a tutti i medici e gli odontoiatri che al 1° agosto 2016 non avevano compiuto 70 anni né erano già non autosufficienti. La polizza Ltc copre dal rischio di non autosufficienza con un assegno esentasse di 1200 euro al mese a vita.
Per quanto riguarda le strutture per l’assistenza agli anziani l’Enpam ha stipulato delle convenzioni con case di cura, residenze e centri di assistenza domiciliare. Può trovare la lista sul sito cliccando qui.
Chi non è coperto dalla tutela Ltc e non è autosufficiente dal punto di vista fisico o psichico può chiedere un contributo per pagare le spese dell’assistenza domiciliare. La Fondazione mette a disposizione dei pensionati che si trovano in difficoltà economiche anche un sostegno per pagare la retta di soggiorno in case di riposo. Per ottenere questi sussidi sono previsti limiti di reddito.
Invia una domanda o un commento scrivendo a giornale@enpam.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.