Ho fatto l’iscrizione all’Enpam quando ero al quinto anno in corso di Medicina. Scelsi di pagare dopo l’avvenuta iscrizione all’albo e adesso sono al secondo anno fuori corso. Quando mi iscriverò effettivamente all’albo, dovrò pagare solo due anni da studente? E, di conseguenza, saranno solo due gli anni di contributi versati, non quattro?
Lettera firmata
Gentile Dottoressa,
se si iscriverà all’albo dopo due anni fuori corso, quel periodo le verrà comunque per la pensione e per tutti i benefici dell’Enpam.
Per gli anni successivi al quinto e al sesto continuerà a pagare la quota ultra-ridotta prevista per gli studenti.
Quindi, nel suo caso, gli anni da pagare saranno quattro.
La sua scelta di iscriversi all’Enpam già da studentessa è stata particolarmente lungimirante.
Se non l’avesse fatto, gli anni fuori corso sarebbero rimasti privi di qualunque copertura, anche nel caso in cui in futuro chiedesse di riscattare la laurea. I riscatti di laurea, sia all’Enpam sia all’Inps, coprono infatti al massimo gli anni di corso legale.
Invia una domanda o un commento scrivendo a giornale@enpam.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.