Il presidente Alberto Oliveti fa il punto su come l’Enpam si sta muovendo per sbloccare ulteriori aiuti per i professionisti.
Sono un’odontoiatra di Belluno. È chiaro ormai che i 600 euro del Governo per i lavoratori autonomi non riguarda noi liberi professionisti. Vorrei quindi sapere in che modo l’Enpam ci aiuterà economicamente, visto che gli studi sono aperti solo per eventuali emergenze, e dobbiamo comunque pagare affitto, bollette e fare la spesa.
Lettera firmata
Caro Collega,
stante il nostro giudizio assolutamente critico per la discriminazione subita dai professionisti iscritti alle Casse, che in questa fase sono risultati esclusi dall’indennità di 600 euro finanziata invece con soldi pubblici solo per gli autonomi iscritti all’Inps, stiamo verificando in maniera puntuale tutte le altre agevolazioni che possono riguardare i medici e gli odontoiatri. Vogliamo infatti capire come possiamo intervenire in maniera aggiuntiva e coordinata con le iniziative nazionali.
Abbiamo già manifestato più volte la disponibilità a varare misure d’emergenza chiedendo una pre-autorizzazione. In questi giorni stiamo dialogando con i ministeri vigilanti affinché ci venga concessa questa possibilità.
Entro breve potremmo indire un Consiglio di amministrazione straordinario per valutare le diverse ipotesi possibili con l’obiettivo di dare una liquidità immediata agli iscritti in difficoltà.
In questo momento in cui i medici e gli operatori sanitari sono soli in trincea, posso rassicurarti sul fatto che stiamo lavorando notte e giorno per riuscire a dare tutto il sostegno possibile.
Fai affidamento a questo notiziario e al sito web dell’Enpam, che continuano ad essere aggiornati costantemente appena abbiamo notizie certe da dare.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam