La foto scattata da Remo Lanzoni all’interno del Parco urbano “Giorgio Bassani” di Ferrara cattura un’atmosfera suggestiva e malinconica.
L’immagine mostra un paesaggio avvolto nella nebbia. In primo piano, un albero solitario con rami spogli si staglia al centro della scena. L’erba del prato appare leggermente bagnata dalla condensa, lo sfondo è caratterizzato da una fila di arbusti e alberi sfumati nella foschia, mentre il sole, velato dalla nebbia, diffonde una luce morbida e soffusa, creando un’atmosfera quasi surreale. Il cielo è una miscela delicata di colori che vanno dall’azzurro-grigio al giallo-rosso.
La foto è priva di elementi dinamici e accentua il senso di immobilità e silenzio. L’albero può essere visto come un simbolo di fragilità e forza allo stesso tempo, immerso in un paesaggio con colori tenui, che contribuiscono a creare un’atmosfera di contemplazione e riflessione.
Remo Lanzoni, medico in pensione, è nato a Pieve di Cento (BO). Si è laureato in medicina e chirurgia nel 1979, per poi specializzarsi in cardiologia. Ha esercitato dal 1982 come medico di medicina generale convenzionato con il Ssn. Ha inoltre lavorato in una medicina di gruppo a Ferrara.
È socio del Fotoclub Ferrara e della Fiaf. Per i suoi scatti utilizza un sistema Fujifilm.
Le foto che pubblichiamo sono state scattate con uno smartphone Samsung S21.
Vincenzo Basile
Guarda le foto
PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare le proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono avere una risoluzione minima di 1600×1060 pixel e devono essere a 300 dpi. Il materiale può essere inviato via email o attraverso un servizio di file hosting a giornale@enpam.it specificando nell’oggetto “PER RUBRICA FOTOGRAFICA”. Si chiede di fornire un recapito telefonico, un indirizzo email, un breve curriculum professionale del tipo: Nome, cognome, luogo di nascita, specializzazione professionale conseguita, ruolo e luogo di lavoro, fotocamera e relativi obiettivi utilizzati (o smartphone). È possibile indicare un titolo che identifichi l’insieme delle foto inviate.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.