La foto scattata da Carla Sogos ritrae un momento della famosa Battaglia delle arance, evento che si tiene annualmente a Ivrea durante il carnevale.
La scena mostra i due schieramenti opposti dei partecipanti, che si combattono scagliandosi contro le arance, come se fossero proiettili. I soggetti a bordo dei “carri da getto”, vestiti con armature medievali ed elmi di protezione, rappresentano gli sgherri agli ordini del tiranno, assaltati dagli “arancieri” a piedi, in maglia gialla e pantaloni verdi, che interpretano il ruolo dei popolani in rivolta. Il contorno è dato dagli stendardi che decorano gli edifici.
Dal punto di vista fotografico, il dinamismo è uno degli aspetti più forti della foto. C’è movimento ovunque: le arance che volano, i soggetti che lanciano con energia, il contrasto tra gli chi assalta e chi controbatte dai carri. La forza dell’immagine permette a chi la osserva di sentirsi all’interno della scena, nel pieno dell’azione, tra storia, tradizione e quella che a un occhio esterno può sembrare un attimo di follia collettiva.
Carla Sogos è neuropsichiatra infantile presso l’stituto “Giovanni Bollea” del policlinico universitario Umberto 1° di Roma.
Le foto sono state scattate con una Sony alpha 6300 APS-C e con un obiettivo 24-50.
Guarda le foto
PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare le proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono avere una risoluzione minima di 1600×1060 pixel e devono essere a 300 dpi. Il materiale può essere inviato via email o attraverso un servizio di file hosting a giornale@enpam.it specificando nell’oggetto “PER RUBRICA FOTOGRAFICA”. Si chiede di fornire un recapito telefonico, un indirizzo email, un breve curriculum professionale del tipo: Nome, cognome, luogo di nascita, specializzazione professionale conseguita, ruolo e luogo di lavoro, fotocamera e relativi obiettivi utilizzati (o smartphone). È possibile indicare un titolo che identifichi l’insieme delle foto inviate.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.