L’Inps rinnova il cedolino delle pensioni

L’istituto di previdenza pubblico vara un nuovo servizio sul proprio sito internet, per permettere agli utenti di consultare con maggiore dettaglio il ‘cedolino’ che elenca le componenti dell’assegno mensile. L’Inps ha annunciato a fine febbraio le novità per rendere più comprensibili i documenti a disposizione dei pensionati. Un sistema informativo rinnovato, dedicato sia ai pensionati…

Pesaro cerca protezioni

Ai tempi del Coronavirus il medico a Pesaro lavora come ha sempre lavorato. Ma senza protezioni il virus costringe i medici alla quarantena. Il bollettino dell’ultim’ora parla di 19 medici costretti all’isolamento, fra cui 17 medici di medicina generale, 1 di continuità assistenziale e 1 pneumologo. Per due di loro è ufficiale il contagio da…

Lodi attende i tamponi

Nell’epicentro del Coronavirus i medici di medicina generale e i pediatri attendono da sette giorni i risultati del tampone. E nonostante tutto continuano a lavorare. Dopo l’emergenza mascherine, in parte rientrata con la consegna da parte dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) il presidente dell’Ordine lodigiano sottolinea la necessità di avere al più presto i…

Coronavirus, parlano i medici in quarantena

A casa da soli o con la mascherina indossata, il tempo scorre inesorabilmente lento per camici bianchi in quarantena. Costretti dall’emergenza a lasciare i loro ambulatori e passare tra le mura domestiche giornate che si dividono tra telefonate con i pazienti, tv e lettura. Da Codogno a Castiglione d’Adda, da a Vò Euganeo fino a…

Calcio, esordio per la squadra dell’Ordine di Salerno

Nella sua prima discesa in campo la squadra dell’Ordine dei medici di Salerno non porta a casa la vittoria ma mette a segno un’iniziativa importante. La ‘Scuola medica salernitana calcio’, neonata compagine calcistica che porta il nome della prima istituzione medica d’Europa nata a Salerno nel IX secolo, è interamente formata da medici. In panchina,…

La Sicilia introduce l’educazione sanitaria nelle scuole

Gli Ordini dei medici della Sicilia hanno raggiunto un’intesa per portare i medici nelle scuole. Un accordo siglato con l’assessorato all’istruzione, formazione, e salute della Regione Siciliana, e l’Ufficio regionale scolastico consentirà infatti agli alunni delle scuole primarie e secondarie di partecipare al progetto ‘Medicina scolastica’’. L’iniziativa è finalizzata a promuovere la cultura della salute…

Paesaggi toscani

Catherina Dominguez Reali, libera professionista, specializzata in oftalmologia, lavora a Roma in strutture convenzionate e private. Consulente per la certificazione di Dispositivi Medici in ambito europeo. Per i suoi scatti utilizza, Nikon D7500, con zoom Nikon 18-300 , grandangolo 12-24 Tokina e macro 90mm Tamron. Da qualche anno iscritta all’AMFI, che le ha dato l’opportunità…

Salute integrativa, chi è scoperto può rimediare

C’è ancora tempo per iscriversi per il biennio 2020-2021 a SaluteMia, società di Mutuo soccorso che garantisce prestazioni sanitarie aggiuntive ai medici e agli odontoiatri che vi aderiscono. Anche quest’anno i camici bianchi e i loro familiari hanno la possibilità di dotarsi di una copertura sanitaria studiata ad hoc e detraibile dalle tasse. Per ottenerla…

Udine, successo di “Dottore, ma è vero che?”

Oltre un milione di accessi, un milione e settecentomila pagine visualizzate, quasi due milioni di utenti raggiunti attraverso i canali social. Sono alcuni dei numeri di “Dottore, ma è vero che?” il progetto anti fake news della Federazione nazionale degli ordini dei medici e degli odontoiatri che festeggia i due anni di attività. Il bilancio…

Le avventure da tavolo dei camici “nerd”

Immaginate di trovarvi in mezzo a un terremoto, un’epidemia virale o alle prese con una super-glaciazione, col vostro bagaglio di competenze mediche come unica arma. Se siete sopravvissuti e vi trovate attorno a un tavolo state giocando a un gioco di ruolo. Le avventure da tavolo sono la passione anche di una nuova generazione di…