I libri della settimana – 6 maggio 2020 – 50 domande sul Coronavirus. Gli esperti rispondono.

50 DOMANDE SUL CORONAVIRUS. GLI ESPERTI RISPONDONO. A cura di Simona Ravizza. Coordinamento scientifico di Sergio Harari Domande, dubbi e timori sul decorso della malattia e sull’efficacia delle misure intraprese per combattere e contrastare il contagio del Covid-19 tormentano i cittadini di tutto il globo, frastornati da opinioni divergenti e fake news. Questo volumetto di…

No alla tassa sulla solidarietà

Abbiamo lavorato fino a ieri sera con gli esperti tributaristi per cercare di evitare che il bonus Enpam venga diminuito del 20% a causa della ritenuta d’acconto, che in questo momento sembra una vera e propria tassa sulla solidarietà. La soluzione trovata è, intanto, quella di pagare il bonus per intero a tutti i medici…

Ampliato il bonus da 1.000 euro

L’Enpam estende la platea dei beneficiari del proprio bonus di mille euro ai giovani, agli iscritti in difficoltà con i contributi previdenziali e ai pensionati che ancora lavorano. Stiamo parlando di categorie di liberi professionisti che in un primo momento erano rimaste escluse dalle prime misure, e che ora potranno richiedere il nuovo bonus denominato…

I libri della settimana – 29 aprile 2020 – La Babele linguistica e culturale nelle cure di fine vita

LA BABELE LINGUISTICA E CULTURALE NELLE CURE DI FINE VITA di Bruno Andreoni, Paolo Caponi, Paola Nembri È sempre difficile comunicare “cattive notizie” quali la diagnosi di un tumore o l’affidamento alle cure palliative. Diventa ancora più difficile quando coinvolge persone con differenti linguaggi, religioni e modi di affrontare la fragilità della vita e la…

Torino, regole per tornare a fare sport

  L’attività fisica deve fare parte di un corretto stile di vita anche al tempo del Coronavirus, servono però regole più restrittive che siano comprese da chi la pratica e da chi la controlla. In uno studio pubblicato sulla rivista ‘Recenti progressi in medicina’ Gian Paolo Ganzit, direttore della Ricerca dell’Istituto medicina dello sport di…

Bat, una piazza per i sanitari caduti

Per onorare la memoria dei medici e dei sanitari caduti per l’emergenza Covid-19 dall’Ordine di Bat, Barletta-Andria-Trani, arriva la proposta di intitolare loro strade e piazze. Interpretando i sentimenti di tutti i colleghi, il presidente Benedetto Delvecchio ha scritto alle amministrazioni degli undici comuni della provincia per condividere l’idea. Il sindaco di Margherita di Savoia,…

Medico e prete, tornato in camice contro il coronavirus

Ha riabbracciato la sua vecchia vocazione, mai del tutto dimenticata, per tornare in corsia contro il Covid. Da pneumologo aveva vestito l’abito talare, ora ha indossato nuovamente il camice per schierarsi nella lotta al virus, tra diagnosi e sacramenti ai pazienti. DI NUOVO IN CORSIA Dopo giorni “di grande impotenza, abbiamo iniziato a incidere sulla…

Approvato bilancio 2019. Risultato storico

L’Enpam ha approvato, sabato, il bilancio consuntivo del 2019 chiudendo con con un utile di 1,739 miliardi di euro. Il risultato dell’ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri è in rialzo di quasi 620 milioni rispetto alle stime del preconsuntivo approvato a novembre: si tratta, da sempre, del miglior risultato mai conseguito nella gestione…

Covid-19, la risposta dell’Unione europea

La lotta alla pandemia da Coronavirus è in cima all’agenda di Bruxelles. Per conoscere le ultime misure varate dall’Unione europea è possibile consultare la pubblicazione “Professioni in Europa“, che si occupa inoltre di monitorare l’uscita dei bandi disponibili finanziati attraverso i Fondi strutturali e di investimento europei. Tra le iniziative targate Ue spiccano l’invio di…