Milano, 4 regole per tornare sul parquet

Dopo l’interruzione causa Covid, alla ripresa degli sport di contatto, i camici bianchi meneghini della Basket Medici Milano tornano in campo con un video tutorial per ricordare le quattro regole utili per giocare sicuri. Regola numero uno: per nessun motivo scambiarsi la bottiglietta d’acqua in campo. “Ognuno deve averne una propria” dice Alberto Martelli, capitano…

Terni, 15enni morti. “Serve rete contro dipendenze”

La morte dei due quindicenni ternani per un mix di sostanze stupefacenti ha suscitato la reazione della comunità scientifica locale, che pensa ad organizzare incontri negli istituti scolastici per affrontare il tema delle dipendenze. Per Giuseppe Donzelli, presidente dell’Ordine umbro, ci vuole la collaborazione di tutti, medici, psicologi e scuola, per stare vicino ai ragazzi…

FondoSanità, Teruzzi riconfermato presidente

Carlo Maria Teruzzi, medico di Medicina generale, è stato riconfermato alla carica di presidente di FondoSanità, fondo di previdenza complementare di medici, odontoiatri, infermieri, farmacisti e veterinari, il cui statuto recentemente si è aperto a tutte le professioni sanitarie. Sotto la guida di Teruzzi, nel passato triennio, e grazie al supporto del responsabile del fondo,…

I libri della settimana – 15 luglio 2020

COVID-19 PRESENTE E FUTURO NELLE RSA di Pietro Vigorelli È questa un’opera corale realizzata, in piena emergenza Covid, dal Gruppo Anchise, associazione – pilotata da Pietro Vigorelli, medico psicoterapeuta – per la formazione, la ricerca e la cura degli anziani fragili basata sulla parola e l’“approccio capacitante”. In un centinaio di pagine affiorano le esperienze,…

Com’è profondo il mare

Domenico D’Ugo, nato a Roma, professore universitario, direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia generale 1 del Policlinico Universitario “A. Gemelli”. Per i suoi scatti usa una Panasonic Dmc-Gx80   Guarda tutte le foto   PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le…

1000 euro, niente detassazione. Medici ancora discriminati

Parlamento e Governo hanno assestato l’ennesimo duro colpo a tutti i medici del nostro Paese che sono stati in prima fila nei drammatici mesi dell’emergenza Covid-19. La Commissione Bilancio della Camera, per esigenze di tempo, motivazione che appare se possibile ancora più inaccettabile, ha deciso infatti di non esaminare l’emendamento al Dl Rilancio che intendeva…

Modello D rinviato al 30 settembre 2020

Attenzione: informazioni non valide per il modello D 2021 (redditi 2020). Questa notizia si riferisce al modello D 2020 sui redditi del 2019. Slitta al 30 settembre il termine per inviare la dichiarazione dei redditi professionali all’Enpam. Il Modello D 2020 sarà disponibile nell’area riservata dalla fine di luglio. Stessa scadenza del 30 settembre per…

Enpam, la sede riapre agli iscritti

La Fondazione torna a fornire un servizio di accoglienza “fisica” e di videoconsulenza per gli iscritti. Dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì, medici e dentisti che hanno una indifferibile necessità previdenziale potranno richiedere una consulenza o un supporto recandosi presso l’Ufficio accoglienza e relazioni con il pubblico nella sede di piazza Vittorio Emanuele…

Enpam al Governo: “Risarcimento per tutti i camici bianchi morti per Covid-19”

L’Enpam si appella al Governo affinché i familiari di tutti i camici bianchi caduti lottando contro il Covid-19 ricevano un risarcimento. Lo Stato, tramite l’Inail, ha infatti deciso di riconoscere un risarcimento ai medici dipendenti, parificando retroattivamente il Covid-19 a infortunio sul lavoro. La misura però non ha effetto per liberi professionisti e parasubordinati. “Anche…