Taranto, un vademecum per tornare a scuola

Inizia l’anno scolastico e l’Ordine di Taranto mette a disposizione sui canali social una guida con le regole utili e le indicazioni di comportamento anti-Covid. Il libretto di facile consultazione è realizzato dalla Società italiana di Medicina generale e delle cure primarie (Simg), in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità e con il patrocinio della…

Venezia, per gli studenti “Dad” con la guardia medica

Inserire il Covid-19 tra gli argomenti trattatati nei programmi scolastici di quest’anno e fruibili con la modalità della didattica distanza (Dad). A fare da docenti potrebbero essere i medici di continuità assistenziale. È la proposta del presidente dell’Ordine veneziano e vice della Federazione nazionale dei medici, Giovanni Leoni. “Agli studenti – ha detto Leoni –…

I libri della settimana – 17 settembre 2020

EMOZIONI VIRALI. LE VOCI DEI MEDICI DELLA PANDEMIA a cura di Luisa Sodano Nato con la pragmatica finalità di scambiarsi informazioni cliniche utili all’inizio della pandemia – che ancora incombe in tutto il globo – un gruppo Facebook per soli medici raggiunge in una manciata di giorni i 100mila iscritti. I suoi utenti raccontano nei…

I libri della settimana – 9 settembre 2020

ABBRACCIARE CON LO SGUARDO. CRONACHE DAL REPARTO COVID di Michela Chiarlo, Francesca Bosco, Davide Tizzani, Federica Zama Cavicchi Il 22 febbraio di quest’anno in Piemonte si registra il primo caso di infezione da Sars-CoV-2. Nei due mesi successivi, nel solo ospedale “San Giovanni Bosco” di Torino transitano più di 1200 pazienti sospetti: medici, infermieri operatori…

Assisi e la solitudine del virus

Donato Natale, 67 anni di Pescara, specialista in ematologia e oncologia, libero professionista. Socio dell’Amfi, per i suoi scatti usa una fotocamera Canon Power Shot G5 X e Canon EOS 6D Guarda tutte le foto   PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema…

Covid-19, verso un nuovo rinvio dei contributi previdenziali

(Foto: ©Gettyimages/baramee2554) Possono tirare un sospiro di sollievo medici e odontoiatri che il prossimo 30 settembre avrebbero dovuto riprendere il pagamento dei contributi previdenziali sospesi per l’emergenza Covid-19. L’Enpam valuta infatti un rinvio ulteriore delle scadenze per i versamenti. Il tema sarà affrontato dal consiglio di amministrazione dell’Ente, fissato per il 17 settembre. La decisione…