Convenzionati, altolà al passaggio alla dipendenza

In qualità di presidente dell’Enpam devo esprimere una granitica contrarietà verso chi vorrebbe far passare i convenzionati alla dipendenza. Perché se si interrompesse il più importante flusso contributivo verso l’Ente, affonderebbe l’intero sistema pensionistico dei medici e degli odontoiatri. Fatta questa premessa, doverosa per onestà intellettuale, sono contrario anche ideologicamente al passaggio alla dipendenza dei…

Adepp: bene Draghi sul sostegno contributivo

C’è soddisfazione per la concessione dell’esonero contributivo a tutti i professionisti, senza discriminazioni. “È un segnale molto positivo di attenzione a tutto il mondo del lavoro autonomo, in coerenza con quanto annunciato da Draghi già nel suo discorso programmatico” ha dichiarato il presidente di Adepp e di Enpam Alberto Oliveti. “A suo tempo, riguardo al…

Certificazione Unica online per tutti

La Certificazione unica (Cu) 2021 relativa ai redditi percepiti nel 2020, utile per compilare la dichiarazione dei redditi, è disponibile nell’area riservata degli iscritti. Il documento in versione digitale si trova nella sezione dedicata agli iscritti del sito dell’Enpam. La Cu verrà invece inviata per posta ai pensionati di età pari o superiore agli 85…

I libri della settimana – 18 marzo 2021

LE MEMORIE DI UN GIOVANE NONAGENARIO di Sergio Magalini È scaturito dalla ferrea memoria dell’Autore questo dettagliato e godibile racconto autobiografico. Padre medico condotto e madre farmacista, l’Autore, classe 1927 – già primario tossicologo, specialista in malattie dell’apparato respiratorio ed ematologo –  ha esercitato la Medicina, dalla clinica all’insegnamento, in àmbito ospedaliero e universitario in…

I libri della settimana – 12 marzo 2021

BABY GANG. IL VOLTO DRAMMATICO DELL’ADOLESCENZA di Vittorino Andreoli La cronaca riporta sempre più spesso episodi di bullismo, di vandalismo, furti e violenze sessuali che hanno per protagonisti adolescenti, ma a volte anche bambini. Il fenomeno delle baby gang è in costante aumento e, in contrasto con uno stereotipo molto diffuso, può riguardare non solo…