Fattura elettronica, medici esonerati per tutto il 2024

L’obbligo di fatturazione elettronica slitta al 2025, rimane il divieto di emissione delle “e-fatture” in relazione alle prestazioni sanitarie per tutto il 2024. A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno, il Consiglio dei ministri ha prorogato l’esclusione delle prestazioni sanitarie rivolte ad altre persone fisiche dal Sistema di interscambio dell’Agenzia delle entrate. In termini pratici,…

L’eccellenza passa da Scuole e Collegi di merito

L’ECCELLENZA PASSA DA SCUOLE E COLLEGI DI MERITO – di Serena Riselli “Dimensione internazionale, alta formazione e ricerca. Sono queste le caratteristiche principali dei collegi universitari e delle scuole di eccellenza. Un’alternativa agli atenei universitari per molti studenti che devono scegliere il percorso informativo da intraprendere […]“. Per gentile concessione il Gruppo 24 ORE pubblichiamo…

I libri della settimana 21 luglio 2023

MANUALE PRATICO DI PSICO-ONCOLOGIA. SFIDE ED EVOLUZIONE DELLE CURE di Luigi Grassi, Anna Costantini, Massimo Biondi Nell’immaginario collettivo la diagnosi di cancro resta ancora la più temuta. Nonostante in tale ambito la ricerca, inarrestabile, registri continui progressi e nel corso degli ultimi anni le percentuali dei malati neoplastici lungo-sopravviventi siano costantemente aumentate. Al ruolo, ormai,…

Il Bilancio Sociale: la più grande Cassa privata guarda al futuro

L’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, ha presentato il proprio Bilancio Sociale 2023. Il documento fa il punto sui dati e sui risultati di sostenibilità relativamente all’esercizio precedente. Nel 2022 l’Enpam si è confermata la più grande cassa pensionistica privata d’Italia, con un patrimonio totale pari a oltre 25,3 miliardi di euro. Al 31…