I libri della settimana – 30 luglio 2021

IL TAGLIO DELL’ANGELO di Claudio Coletta Corre sul filo della tensione quest’avvincente noir dello “scrittore cardiologo” Claudio Coletta. Ed è ambientato nella Capitale al pari della sua fortunata opera prima “Viale del Policlinico”, pubblicata da Sellerio nel 2011 e più volte ristampata. Ecco la trama. Una notte, il cadavere di un uomo viene ritrovato impiccato…

Il Giornale numero 3 è disponibile online

È online l’edizione n. 3/2021 del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri. Clicca qui o sull’immagine per sfogliare la rivista. Nel nuovo numero la copertina è dedicata al sondaggio che conferma la fiducia degli italiani nei medici di famiglia. Ad esprimersi in maniera positiva sono quasi 8 su 10 degli intervistati da Euromedia Research,…

I libri della settimana – 23 luglio 2021

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MEDICINA DIGITALE. UNA GUIDA CRITICA di Giampaolo Collecchia e Riccardo De Gobbi Il processo di digitalizzazione della Medicina avanza con travolgente energia. Sotto i nostri occhi distratti. L’intelligenza artificiale è già in grado di effettuare diagnosi e prognosi basandosi su una semplice immagine radiologica o su una sola foto di un preparato…

Modello D, cosa dichiarare con il regime forfetario

I medici e gli odontoiatri che hanno aderito al regime forfetario o dei minimi possono trovare direttamente nella dichiarazione dei redditi l’importo da inserire del Modello D Enpam. In particolare nel modello Redditi Pf (ex Unico) va guardato il quadro LM: nel Rigo LM6 sono indicate le somme da dichiarare derivanti dal Regime di vantaggio,…

Medici anti-Covid, se i contributi sbagliano strada

Anche gli specializzandi e i neoabilitati che l’anno scorso hanno ricevuto un incarico nell’ambito dell’emergenza Covid devono ricordarsi di dichiarare all’Enpam i redditi libero professionali, entro il 31 luglio, attraverso il modello D (la scadenza è stata rinviata al 15 settembre dal Consiglio di amministrazione dell’Enpam).   CONTRIBUTI “DIROTTATI” Una precisazione necessaria, dato che non sono…

Modello D, istruzioni per l’uso

Per la compilazione del Modello D può essere utile consultare la guida presente sulla sezione “Come fare per” del sito della Fondazione Enpam. Ricordiamo innanzitutto che la scadenza per la presentazione è fissata per il prossimo 31 luglio (la scadenza è stata rinviata al 15 settembre dal Consiglio di amministrazione dell’Enpam). La dichiarazione si fa…

Modello D: tutte le risposte agli ultimi dubbi

Si avvicina la scadenza, fissata per il prossimo 31 luglio (la scadenza è stata rinviata al 15 settembre dal Consiglio di amministrazione), per presentare il Modello D 2021 sui redditi da lavoro libero professionale prodotti nel 2020. Un appuntamento che, soprattutto per chi si approccia per la prima volta alla compilazione del modello, può provocare…

I libri della settimana – 16 luglio 2021

LA DIETA NATURALE. UN CAMBIAMENTO AL GIORNO PER PERDERE PESO, MANTENERE LA FORMA, SPRIGIONARE ENERGIA FISICA E MENTALE di Marco De Angelis Per milioni di anni il cibo è stato una forma di comunicazione tra l’ambiente e l’uomo, in base al quale l’organismo si è auto-regolato, modificando la sua composizione corporea, il suo metabolismo, la quantità…

Il medico cacciatore di messaggi in bottiglia

Caro Nettuno. Inizia così uno degli 814 messaggi affidati alle onde che un camice bianco ha raccolto e catalogato. Poesie d’amore, voti religiosi, riti magici. Nella collezione che Roberto Regnoli ha messo insieme, nei sedici anni della sua passione nata per caso, c’è un concentrato di tutti i segreti e le riflessioni che una persona…

I libri della settimana – 8 luglio 2021

UN BELLO SCHERZO di Andrea Vitali  Come sempre atteso, e accolto con gioia, dai milioni di lettori di Andrea Vitali, riecco il maresciallo Ernesto Maccadò alle prese con un altro memorabile (e godibilissimo) caso da risolvere. È il 5 marzo 1935. Al molo di Bellano, proveniente da Como, attracca una motonave della Milizia confinaria da…