Esonero contributivo anche per i giovani dipendenti da poco

(Foto: ©Gettyimages/andresr) I giovani medici e dentisti che si sono iscritti all’Enpam tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2020 possono chiedere l’esonero contributivo anche se hanno lavorato come dipendenti per una parte dell’anno. Sì all’esonero anche per chi percepisce una borsa di specializzazione o di formazione in medicina generale.   BANDO ARCURI È…

Cda Enpam: stigmatizziamo diffusione fake news attraverso canali sindacali

“La contribuzione è legittima e conveniente. Altro che repressione, difendiamo il decoro dei medici” Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Enpam stigmatizza la diffusione, attraverso i canali di un sindacato firmatario di accordi nazionali, di comunicazioni propagandistiche che mirano a delegittimare l’ente previdenziale di tutti i medici. Come responsabili di una Cassa che ha il…

Fondi europei per le soluzioni sanitarie innovative

La Sanità è uno degli otto macro-ambiti del programma Horizon Europe su cui lavora l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Eit). L’istituto, nato con l’obiettivo di stimolare l’innovazione in Europa attraverso attività di integrazione tra il mondo delle imprese e il mondo dell’istruzione e della ricerca, punta a portare sul mercato soluzioni sanitarie innovative, al…

I libri della settimana – 24 settembre 2021

PSICOFARMACOTERAPIA CLINICA di Michele Raja – Silvia Raja Sebbene i disturbi psichiatrici siano molto frequenti, della loro fisiopatogenesi si sa ancora poco. Ciononostante, nessun’altra branca della Medicina dispone di un arsenale terapeutico così ricco ed efficace come quello della Psichiatria. Proprio questa vastità di strumenti rende difficile l’individuazione di corrette terapie. Il singolo caso clinico…

Medicina convenzionata alla dipendenza. Enpam: riforma così com’è provoca 84 miliardi di danni

Il ventilato passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale e pediatri convenzionati, nell’ipotesi proposta dalle Regioni, oltre a ridurre inevitabilmente sul territorio la disponibilità per i cittadini di un medico di propria scelta, provocherà un buco nelle casse dell’Enpam valutato in 84 miliardi di euro nell’arco temporale della sostenibilità richiesta all’ente. “Come Enpam –…

Esonero contributivo, domande fino al 31 ottobre per ottenere lo “sconto”

Tutti gli iscritti all’Enpam che hanno fatto domanda di esonero contributivo e che risultino in regola con i requisiti richiesti, otterranno uno sconto immediato fino a 3mila euro sui contributi previdenziali da versare. Per presentare domanda dall’area riservata c’è tempo fino al 31 ottobre.   A CHI SPETTA L’esonero contributivo è stato introdotto quest’anno per tutti…

Come prendere 29 giorni di pensione in più

Compilare correttamente e con qualche accorgimento la nuova domanda di pensione online significa mettersi in tasca una mensilità in più. Ecco i “trucchi” per ottenere da subito il massimo dalla propria pensione.   SCEGLIERE BENE  Quando si chiede la pensione del fondo della Medicina convenzionata e accreditata (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta,…

Chirurgo, nuotatore, esploratore della disabilità

L’iron man del nuoto paralimpico e della chirurgia si divide tra due corsie: quella di una piscina e quelle dell’ospedale. “Sono un ‘uomo d’acciaio’ anche perché ho subito una serie di interventi ortopedici e ho diversi dispositivi impiantati. Una parte di del mio corpo è diventata bionica”, scherza Marco Dolfin. Il chirurgo ortopedico torinese e…

I libri della settimana – 17 settembre 2021

GUARITI E CRONICI. MANUALE DI ONCOLOGIA CLINICA a cura di Armando Santoro, Antonella Surbone, Paolo Tralongo Da brutto male senza appello a patologia curabile: la malattia oncologica è cambiata. Oggi un terzo circa dei pazienti con una storia di cancro può essere considerato guarito. Per molti altri la malattia ha un decorso cronico. Da ciò…