I libri della settimana – 1 aprile 2020 – Epidemie. I perché di una minaccia globale

EPIDEMIE. I PERCHÉ DI UNA MINACCIA GLOBALE di Giovanni Rezza Le malattie infettive rinnovano continuamente la loro sfida all’umanità. Nuovi nemici emergono, come il Covid 19, per il quale l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l’emergenza sanitaria globale. I vecchi germi, invece, espandono la loro area di azione, conquistando nuove popolazioni e località geografiche in…

I libri della settimana – 25 marzo 2020 – Virus la grande sfida

VIRUS LA GRANDE SFIDA. DAL CORONAVIRUS ALLA PESTE: COME LA SCIENZA PUÒ SALVARE L’UMANITÀ di Roberto Burioni In questo saggio snello ed esaustivo, il virologo Roberto Burioni, insieme all’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, illustra la natura e il funzionamento dei virus, il loro passaggio (spillover) dagli animali all’uomo e l’evoluzione delle nostre conoscenze scientifiche. Ripercorre la…

I libri della settimana – 11 marzo 2020 – Gli antibiotici spiegati bene

GLI ANTIBIOTICI SPIEGATI BENE. A CURA DI SILVIO GARATTINI IN COLLABORAZIONE CON ANTONIO CLAVENNA Un libro sugli antibiotici che dovrebbe essere presente anche nelle biblioteche scolastiche, scrive nella prefazione Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”. Il manuale racconta chi li ha scoperti, come funzionano, le interazioni con il cibo e le altre…

I libri della settimana – 4 marzo 2020

LEZIONI DI PSICOFARMACOLOGIA E CLINICA PRATICA di Franco Garonna Concepito per i professionisti della salute mentale (psichiatri, psicologi e psicoterapeuti) questo manuale scritto da Franco Garonna, docente di psicofarmacologia presso lo Iusve (Istituto universitario salesiano Venezia), si rivela attraente e comprensibile anche per il profano incuriosito dalla materia. Le lezioni illustrano tra l’altro i fondamenti…

I libri della settimana – 5 febbraio 2020

IL MEDICO COMPETENTE. GUIDA PRATICA ALLA PROFESSIONE. SECONDA EDIZIONE di Angelo Sacco Questa monografia presenta ruolo, compiti e responsabilità del medico competente, ovvero dello specialista che ha il compito di promuovere la salute e la sicurezza dei lavoratori, collaborando anche alla valutazione dei rischi e alla sorveglianza sanitaria. L’elenco e la descrizione degli enti, delle…