I libri della settimana – 4 novembre 2021

UN COLPEVOLE PERFETTO di Silvio Giono-Calvetto Al pari dei precedenti “Un ottimo elemento” e “La fabbrica del fango”, anche questo nuovo romanzo di Silvio Giono-Calvetto ha come protagonista il dottor Francesco Manzilli: un personaggio apparso nella narrativa gialla il 12 novembre del 2005. Dopo aver abbandonato una brillante carriera nella polizia scientifica capitolina, il dottor…

I libri della settimana – 4 novembre 2021

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE PER GLI ORMONI E LA MENTE di Massimo Spattini Ormoni e neurotrasmettitori, in quantità e condizioni ottimali, svolgono un ruolo indispensabile per la prestazione muscolare, mentale, sessuale. Tutto ciò che c’è – davvero tanto – da sapere su alimentazione e integrazione a beneficio di tali sostanze è scritto in questo volume da…

I libri della settimana – 25 marzo 2021

VIRUS ALL’ATTACCO DEL CORPO UMANO! di Maria Pia Pisoni Ecco un racconto che spiega come è organizzato il nostro sistema immunitario fin nei minimi particolari a ragazzi e bambini. Nel Libero Paese del Corpo Umano tutti gli abitanti (cellule) si preparano a festeggiare la ricorrenza della prima battaglia vinta contro il virus dell’influenza. Lia, una…

I libri della settimana – 8 luglio 2020

TABÙ. COME PARLARE AI BAMBINI DEI TEMI PIÙ DIFFICILI ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE EMOTIVA di Alberto Pellai, Barbara Tamborini Come aiutare un bambino ad accettare la scomparsa di una persona cara e il difficile processo di elaborazione del lutto che ne consegue? Come parlargli dell’imminente separazione di mamma e papà, che modificherà l’assetto e gli equilibri del…

I libri della settimana – 24 giugno 2020

MANUALE DI ODONTOIATRIA SPECIALE SIOH (Società italiana di Odontostomatologia per l’handicap) L’opera colma un vuoto editoriale sulla salute orale dei pazienti con fragilità. Sono da considerare fragili – è sottolineato nella presentazione – non solo le persone con disabilità mentali e fisiche, ma anche i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, le persone affette…

I libri della settimana – 22 aprile 2020 – Pandemie. Dalla peste al Coronavirus: storia, letteratura, medicina

PANDEMIE. DALLA PESTE AL CORONAVIRUS: STORIA, LETTERATURA, MEDICINA di Paolo Gulisano Le pandemie rappresentano da sempre un flagello reale con una storia antica quanto il consorzio umano. Mentre lo spettro del Covid 19 gira ancora il mondo, in questo suo volume, che parla a tutti, Paolo Gulisano, storico della medicina, ripercorre le battaglie dell’umanità contro…