Padova, 10mila euro per progetti umanitari

I migliori lavori inerenti progetti e iniziative umanitarie nel campo sanitario valgono 10mila euro. È quanto mette in palio l’Ordine di Padova per gli iscritti della regione Veneto. Entro il 30 marzo 2020 chi vuole partecipare dovrà inviare la richiesta corredata di curriculum all’attenzione dell’Ordine, in via San Prosdocimo 6 a Padova, o tramite Pec…

L’Enpam sede della lotta allo spreco alimentare

Riducendo lo spreco di cibo si guadagna anche in termini di salute e tutela dell’ambiente. Ma si generano anche ricadute positive nel settore della produzione alimentare e in termini di solidarietà sociale. Questa la sequenza logica che ha fatto da impalcatura alla settima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, ospitata stamattina alla sede dell’Enpam…

Riscattare conviene

Sono un odontoiatra di 38 anni. Con il riscatto di laurea quando potrò andare in pensione? Quanto costa riscattare la laurea? Fino a che punto i vantaggi in termini temporali ed economici mi renderebbero indicato tale riscatto? Qual è la mia posizione pensionistica? Filippo Mazzocchi, Mantova Gentile collega, il riscatto del corso di laurea è…

Cadute e incidenti. Roma chiede più luce

Una minore illuminazione delle strade della capitale equivale a un maggior numero di incidenti che coinvolgono pedoni e automobilisti. A lanciare l’allarme è l’Ordine di Roma, che chiede di intervenire a tutela della salute dei cittadini. “Roma è troppo buia – ha detto il presidente Antonio Magi – e negli anni lo è diventata sempre…

Fido e micio in corsia, Sassari dice sì

I migliori amici dell’uomo sono i benvenuti nell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari. Con la pubblicazione di un regolamento ad hoc, l’Aou ha autorizzato l’ingresso degli animali domestici in corsia, fatta eccezione per alcuni reparti. Un’idea che non dispiace a Nicola Addis, presidente dell’Ordine sardo, secondo cui l’importante è “rispettare determinati paletti”. La difficoltà maggiore –…

All’Enpam una giornata contro lo spreco alimentare

La Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare torna all’Enpam, nella sua settima edizione dedicata al binomio cibo e salute. All’insegna del principio che prevenire gli sprechi significa anche tutelare la salute dell’uomo e dell’ambiente, mercoledì 5 febbraio, alle 10.30, il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, accoglierà nella sede della Fondazione il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa,…

Ecco i medici italiani del Coronavirus

Sono 76 i medici ingaggiati per rinforzare il cordone sanitario creato contro il Coronavirus. Un fronte che passa per gli aeroporti di Fiumicino e Malpensa e che prevede anche un potenziamento del numero verde 1500 del ministero della Salute. All’emergenza hanno risposto molti camici bianchi dando la propria disponibilità a schierarsi in prima linea. TASK…

Vercelli, il 1° febbraio visite gratuite

Sabato primo febbraio, dalle 10 alle 13, presso il teatro Civico di Vercelli un gruppo di medici specialisti sarà a disposizione del pubblico per consulenze e visite gratuite. L’iniziativa “La prevenzione va in scena” fa parte del ciclo di eventi di Piazza della Salute ed è organizzata dall’Ordine dei medici e dei chirurghi piemontese, con…

Treviso, l’Ordine ospita l’Università

La sede dell’Ordine trevigiano ospiterà le lezioni del primo triennio del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Grazie agli spazi messi a disposizione dall’Ordine, dal prossimo anno Treviso ospiterà un corso completo, dal primo al sesto anno. Con il nuovo anno accademico, a novembre, è previsto l’arrivo di 60 matricole. “L’utilizzo dei nostri ambienti…