La pensione Enpam conviene

Con tutti i riconosciuti meriti che l’Enpam ha per l’amministrazione dei fondi e la gestione di numerose altre attività e ancora per il positivo in bilancio di ogni anno, non si potrebbe pensare di aumentare le pensioni? Ad esempio se un medico avesse lavorato sempre nella Continuità Assistenziale con poche centinaia di euro di contribuzione…

Le Fiabe contro il raffreddore

Parole semplici per spiegare la malattia a un bambino. Così semplici da diventare una raccolta di favole, per comunicare ai più piccoli cosa succede quando le condizioni di salute si complicano. Ed ecco che nelle “Fiabe contro il raffreddore” il medico in camice diventa un re, tra ladri di marmellata e fantasmi che tremano di…

La pensione avrebbe fruttato il doppio

Ho cessato l’attività come medico di famiglia nel 2016, prima di raggiungere i requisiti della pensione. Quando compirò 68 anni cosa devo fare per farmi restituire i soldi dall’Enpam? Lettera firmata Gentile collega, a fronte di 87mila euro di contributi versati alla gestione della medicina generale in 14 anni di lavoro, la Fondazione ti restituirà…

L’Europa chiede consigli sulla sanità

Consultazioni pubbliche e richieste di pareri in ambito medico, oltre a un approfondimento sulle Criptovalute. È il contenuto della pubblicazione sull’Ue disponibile questo mese nell’area riservata agli iscritti Enpam. Le istituzioni europee interrogano la comunità su temi che spaziano dal piano europeo di lotta contro il cancro alle proposte di sperimentazione. Le consultazioni pubbliche sono…

Esame di abilitazione, si parte il 16 luglio

Sono state fissate per il prossimo 16 luglio e per il 25 febbraio 2021 le due sessioni dell’esame di abilitazione alla professione medica. L’ordinanza del Miur, emanata nei giorni scorsi, prevede che la domanda di ammissione debba essere presentata – alla segreteria dell’università dove i candidati andranno a sostenere l’esame – entro il 6 marzo…

Brescia, sette giovedì per parlare di salute

Sarà Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano ad aprire la rassegna di incontri “I pomeriggi della medicina” che prenderà il via giovedì prossimo all’Auditorium San Barnaba di Brescia. La rassegna, promossa dall’Ordine dei medici e dal Comune di Brescia, col sostegno di Fnomceo, Gruppo Brescia mobilità, Fondazione Asm e Centrale del Latte di…

Pensionati tartassati

Sono un’ospedaliera in pensione con l’Inps dal 2017. Dall’Enpam percepisco la pensione anticipata di Quota A. L’assegno da agosto scorso è praticamente dimezzato. In una lettera ricevuta dall’Enpam mi si dice che la Fondazione agisce come sostituto d’imposta. Potresti spiegarmi meglio cosa vuol dire anche alla luce della risposta data la scorsa settimana? Franca Bortolon,…

In camice fino a 70 anni

Via libera ai medici in corsia fino a settant’anni. La misura d’emergenza, programmata fino al 2022, è stata prevista per garantire l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e fronteggiare la carenza di medici specialisti. A contenere il provvedimento è l’articolo 5 bis del decreto Milleproroghe, in corso di approvazione in Parlamento. Sul pacchetto normativo, che…

Coronavirus, Ecm online da sabato

Il corso gratuito sul Coronavirus, accreditato per 7,8 crediti Ecm, sarà disponibile sulla piattaforma Fadinmed a partire dal 22 febbraio prossimo e sino a fine anno. Gli Ordini potranno replicarlo sul territorio in modalità residenziale con i materiali che saranno messi a disposizione dalla Federazione. I contenuti saranno poi resi disponibili per tutti i medici…