Pensioni, in Europa è tempo di una riforma fiscale

Nell’attesa dei fondi dall’Unione Europea si è aperto un dibattito nel merito di un’eventuale riforma previdenziale, con l’obiettivo primario di incidere soprattutto sui redditi da lavoro e d’impresa. Restano, come spesso accade, fuori dall’azione delle riforme i redditi da pensione che per la loro caratteristica di immobilità dei loro importi continuano ad essere falcidiati dall’inflazione.…

Nuove borse di studio per gli orfani

Con 176 camici bianchi deceduti per il Covid, assume ancora più rilevanza il nuovo bando per le borse di studio per gli orfani dei medici e dei dentisti varato dall’Enpam. I sussidi saranno concessi agli studenti delle scuole medie e superiori e agli universitari che appartengono a nuclei familiari in condizioni economiche precarie. RETTE ONAOSI…

Medici fiscali senza visite da marzo

Dall’8 marzo l’Inps ha sospeso con un comunicato ufficiale le visite fiscali in tutta Italia e a tutt’oggi non si prevede il ripristino del servizio. Ritengo che sia stato indecoroso per l’Ente non aver previsto il sussidio di quarantena per tutti i medici fiscali, senza alcun reddito da quella data, fatta eccezione per quel bonus…

Strage di Bologna, gli angeli in camice bianco

Soccorritori al lavoro dopo la strage (Foto: ©ANSA) I medici che il 2 agosto 1980 intervennero per prestare le cure ai feriti della bomba alla stazione raccontano al Giornale della previdenza gli attimi drammatici, lo scenario di guerra e l’eccezionale risposta dei camici bianchi. C’è voluta meno di una giornata per gestire l’emergenza clinica seguita…

Galvano nominato vicepresidente vicario

Luigi Galvano è il nuovo vicepresidente vicario della Fondazione Enpam. La nomina è stata ufficializzata nel corso della prima seduta del consiglio di amministrazione dell’Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, che si è insediato questa settimana. Già consigliere della Fondazione per due mandati, laureato in Medicina a Palermo nel 1979, Galvano è specializzato…

Rischio autogoal per chi ha cancellato l’addebito diretto

  Chi ha disattivato l’addebito diretto dei contributi Enpam in autunno potrebbe avere brutte soprese. Gli iscritti hanno infatti  la sicurezza di beneficiare della proroga dei pagamenti e della rateizzazione solo se hanno attivato l’addebito diretto. SCELTE AVVENTATE “Ho appena bloccato l’addebito automatico bancario per Enpam”. “Ho chiamato la banca che ha bloccato i pagamenti.…